Stress da rientro? Alla scoperta della sindrome post vacation blues

La fine dell’estate e il ritorno alla frenetica vita quotidiana è un momento delicato e va affrontato nel migliore dei modi, per evitare la cosiddetta “sindrome da rientro”.
Trattamenti estetici in estate? Scopriamo fin dove puoi spingerti

L’estate è arrivata, il caldo si fa sentire e con il loro arrivo cresce anche la necessità di sentirsi a proprio agio con vestiti, pantaloncini e sandali.
Peli incarniti? Spieghiamo il problema

I peli incarniti rappresentano un fastidioso disagio per tante persone, anziché fuoriuscire dalla pelle crescono arrotolati sotto cute oppure lateralmente. Non trovando “una via di fuga” rimangono intrappolati e causano irritazione, rossore e a volte anche pus…
I rimedi alle screpolature da freddo

Con l’arrivo del gelo invernale è bene conoscere dei semplicissimi rimedi naturali per risolvere o prevenire tempestivamente il problema. Per prima cosa è bene osservare alcune regole che prevengano la pelle secca e quindi l’insorgenza di screpolature e rossori. Durante l’in¬verno bisognerebbe mantenere la pelle perfettamente idra¬tata, quindi molto importante è bere tanta acqua (almeno 1,5 litri al giorno) e consumare cibi come frutta e verdura…
Macchie sul viso? Ecco come combatterle

Le macchie ormonali sono presenti su baffetto, fronte e guance. Le macchie spesso sono di forme irregolari, asimmetriche e
sono causate da gravidanza, menopausa o sbalzi ormonali. Solitamente sempre evidenti sul viso, anche senza esposizione solare. I dermatologi spesso le chiamano “macchie cappuccino” per via del loro colore.
COMBATTI IL FREDDO A TAVOLA

Con il passaggio da Novembre a Dicembre ci stiamo ormai avviando verso l’inverno, con le sue tinte calde, la luce che si fa via via via meno intensa, il cambio di armadi e il cotone che lascia il posto alla lana.
Curarsi con il mare. Una terapia naturale ed efficace

Il mondo della scienza ritiene che, essendo la vita nata proprio dal mare, potesse esistere un legame ancestrale tra questo elemento primordiale e tutti gli esseri viventi. Il primo studioso che ha concentrato le sue ricerche su questo argomento è stato il dottore francese De la Bonnardière d’Arcachon nel lontano 1867; è stato proprio lui ad inventare il termine “talassoterapia“, dal greco “cura attraverso il mare”, e ci ha fatto comprendere tutti i benefici che l’acqua del mare, la sabbia, le alghe e tutte le altre sostanze che si possono estrarre dal mare, possono offrire all’essere umano. L’uomo è composto al 70% di acqua e ci sono numerose somiglianze tra l’ambiente in cui vivono le cellule del nostro corpo e quello marino, tra la composizione del nostro sangue e quella del mare. L’acqua del mare è uno straordinario concentrato di oligoelementi e minerali. In un litro d’acqua troviamo circa 30 grammi di sali (tutti i 92 presenti in natura e cloro, sodio, magnesio, zolfo, calcio, potassio, carbonio, fluoro), numerose materie organiche, come proteine e grassi vegetali e animali. L’acqua salina, unita all’azione del clima marittimo e del sole, è in grado di rigenerare tutto l’organismo, asciugandolo e liberandolo dalle impurità. Il bagno nell’acqua salata è salutare perché la composizione chimico-fisica inorganica e organica dona all’acqua salina proprietà antibatteriche, detergenti, e riequilibranti. E’ molto efficace come cura per gli eczemi, dermatiti e psoriasi. Inoltre, l’acqua marina, si rivela particolarmente indicata per chi soffre di ritenzione idrica e problemi circolatori, grazie al fattore chinesiterapico costituito dal massaggio che il moto ondoso svolge naturalmente sul corpo. Uno stimolo meccanico che riattiva la circolazione e quindi migliora l’ossigenazione, rassoda e rivitalizza i tessuti. Si può anche affermare, con dati statistici alla mano, che il mare è un ottimo aniti-depressivo ed ha un più che positivo impatto sulla psiche. In un studio pubblicato dal prof. Wallace J. Nicholson, ricercatore associato presso l’Accademia delle Scienza della California, sono state recentemente illustrate tutte le virtù benefiche dell’acqua per il nostro cervello: il colore blu dell’acqua è rilassante e dà sollievo; l’acqua ci calma nel nostro subconscio, ed è sufficiente solo guardare un paesaggio marino per sentirsi più tranquilli; l’acqua ci riporta allo stato naturale in quanto la parte del nostro stato primordiale, prima di nascere il nostro corpo si forma all’interno del liquido amniotico, per questo motivo immergerci in acqua ci riporta alla nostra natura più profonda. In conclusione possiamo dire che, se siete sul punto di prenotare una vacanza … una settimana al mare, avrà indubbiamente i suoi notevoli vantaggi, troverete giovamento per corpo e mente!! Area Riservata Seguici su Facebook Instagram Linkedin © 2018 Tutti i diritti riservati a Depilstop Srl
Più sani con i fitonutrienti: prova le verdure crucifere
Secondo recenti linee guida dietetiche U.S.A., le persone sane dovrebbero consumare almeno 5-9 (anche 13), porzioni di frutta e verdura al giorno (una porzione equivale ad 1 tazza). Particolarmente consigliate sono frutta e verdura colorate ricche di diverse vitamine e fitonutrienti. Tuttavia, vi è una grande differenza tra queste raccomandazioni giornaliere e il consumo effettivo. Negli Stati Uniti solo il 20% delle persone consuma queste quantità di frutta e verdura ogni giorno. In Europa l’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che il consumo di frutta e verdura è inferiore a 400g al giorno in oltre la metà dei paesi, e per la maggior parte degli altri, è meno di 300g al giorno. Queste stime includono spesso verdure contenute in alimenti trasformati. Mangiare frutta e verdura ha importanti benefici per la salute ed è associato ad un ridotto rischio di diverse malattie croniche, tra cui malattie cardiovascolari, cancro, diabete e ipertensione. Verdure crucifere come broccoli,cavolini di Bruxelles, cavoli, cavolfiori, bietole, senape e rape sono ricchi di fibra alimentare, così come anche di vitamine e minerali tra cui potassio, calcio, selenio, ferro, vitamine A e C e di atri composti fitochimici. Ad esempio,i carotenoidi presenti nelle carote sono potenti sostanze fitochimiche con forti proprietà antiossidanti importanti per la salute della pelle, degli occhi e per la protezione cardiovascolare. Va notato che i principi attivi delle verdure crucifere sono rilasciati durante la loro preparazione (taglio,triturazione, etc.) e la maggior parte del loro valore nutritivo è perso durante la cottura. […] Il gusto un po’ tagliente e pungente associato alle verdure crucifere è dovuto ad un composto di zolfo chiamato glucosinolato. Il Sulforafano è uno dei componenti più studiati per la sua attività antiossidante e antitumorale. Secondo alcuni studi tale sostanza può indurre l’apoptosi e ridurre la crescita delle cellule tumorali nei pazienti con leucemia.[…] Oltre alle loro forti azioni antitumorali,i composti fitochimici delle verdure crucifere sono in fase di studio per i loro benefici sulla neuropatia diabetica, il morbo di Alzheimer e di Parkinson e lesioni cerebrali. Date le notevoli proprietà antitumorali, antiossidanti e anti-infiammatorie, tutte le verdure crucifere colorate colorate dovrebbero diventare parte della nostra dieta quotidiana. FONTE: ALLEANZA DR RATH PER LA SALUTE-ITALIA https://www.alleanzadrrath.it/ Area Riservata Seguici su Facebook Instagram Linkedin © 2018 Tutti i diritti riservati a Depilstop Srl
L’acqua della salute: Detox

I “detox” o “acqua depurativa” sono la nuova moda americana che spopola da qualche tempo sui social. Si tratta di bevande fresche e ricche di vitamine, un ottimo rimedio naturale per contribuire alla depurazione dell’organismo! I detox si possono preparare con ingredienti diversi, in base alle stagioni dell’anno, in base ai gusti e si possono conservare in frigorifero fino a 3 giorni! I detox altro non sono che l’unione di diversi alimenti, come frutta, verdura, semi e radici con semplice acqua! Per preparare degli ottimi detox , i pezzi di frutta/verdura devono essere messi in infusione in acqua fredda (benissimo anche con del ghiaccio) e lasciati in frigorifero per diverse ore, meglio ancora se per una notte intera. Per mantenere alti i valori nutrizionali e per proteggere il contenuto di fibre, frutta e verdura non vanno pelati. In questa stagione calda, potete deliziarvi con tutta la frutta che la natura fornisce: fragole, limoni, lime, anguria, kiwi, ananas, pesche e tutta quella che preferite! La frutta, oltre ad essere gustosa, ha tantissime proprietà benefiche e depurative; potete preparare però dell’ottima detox water non necessariamente con frutta, ma anche con verdure: carote, cetrioli, sedano,finocchi, menta, barbabietola … Vediamo da vicino come prepararla: Per prima cosa, lavate bene frutta e verdura, tagliatela a pezzi grossolani e mettetela in una brocca (o in contenitori di vetro), premete leggermente con un cucchiaio per far uscire un pochino di succo ed aiutare così il processo di infusione. Ricoprite il composto con 1 litro di acqua fredda e ghiaccio, mettete della pellicola trasparente per ricoprire il tutto e lasciate in frigo per un minimo 6 ore e un massimo di 12, così che i sapori siano più intensi. Bevete le vostre acque aromatizzate senza zuccherarle, perché la frutta è già molto dolce. Per questa calda stagione vi consigliamo una “ricetta” idratante, nonché fresca e salutare. Vi serviranno semplicemente: 2 CETRIOLI 2 MELE QUALCHE FOGLIOLINA DI MENTA 1 l D’ACQUA La bevanda aiuterà ad accelerare il metabolismo e favorirà l’espulsione delle tossine in eccesso. Grazie ai detox, chi non è abituato a bere molto durante la giornata, potrà acquisire una sana abitudine e depurare il proprio organismo con gusto: un’acqua colorata e saporita per alcuni di noi è infatti molto più appetibile rispetto alla normale acqua!! Area Riservata Seguici su Facebook Instagram Linkedin © 2018 Tutti i diritti riservati a Depilstop Srl