
I minerali? Sono i migliori amici della pelle
Avere una pelle morbida, elastica e sana è essenziale per la nostra bellezza e bisogna prendersene cura anche dall’interno. Una pelle sana e luminosa è
Secondo recenti linee guida dietetiche U.S.A., le persone sane dovrebbero consumare almeno 5-9 (anche 13), porzioni di frutta e verdura al giorno (una porzione equivale ad 1 tazza). Particolarmente consigliate sono frutta e verdura colorate ricche di diverse vitamine e fitonutrienti.
Tuttavia, vi è una grande differenza tra queste raccomandazioni giornaliere e il consumo effettivo. Negli Stati Uniti solo il 20% delle persone consuma queste quantità di frutta e verdura ogni giorno. In Europa l’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che il consumo di frutta e verdura è inferiore a 400g al giorno in oltre la metà dei paesi, e per la maggior parte degli altri, è meno di 300g al giorno. Queste stime includono spesso verdure contenute in alimenti trasformati. Mangiare frutta e verdura ha importanti benefici per la salute ed è associato ad un ridotto rischio di diverse malattie croniche, tra cui malattie cardiovascolari, cancro, diabete e ipertensione.
Verdure crucifere come broccoli,cavolini di Bruxelles, cavoli, cavolfiori, bietole, senape e rape sono ricchi di fibra alimentare, così come anche di vitamine e minerali tra cui potassio, calcio, selenio, ferro, vitamine A e C e di atri composti fitochimici. Ad esempio,i carotenoidi presenti nelle carote sono potenti sostanze fitochimiche con forti proprietà antiossidanti importanti per la salute della pelle, degli occhi e per la protezione cardiovascolare. Va notato che i principi attivi delle verdure crucifere sono rilasciati durante la loro preparazione (taglio,triturazione, etc.) e la maggior parte del loro valore nutritivo è perso durante la cottura. […]
Il gusto un po’ tagliente e pungente associato alle verdure crucifere è dovuto ad un composto di zolfo chiamato glucosinolato. Il Sulforafano è uno dei componenti più studiati per la sua attività antiossidante e antitumorale. Secondo alcuni studi tale sostanza può indurre l’apoptosi e ridurre la crescita delle cellule tumorali nei pazienti con leucemia.[…]
Oltre alle loro forti azioni antitumorali,i composti fitochimici delle verdure crucifere sono in fase di studio per i loro benefici sulla neuropatia diabetica, il morbo di Alzheimer e di Parkinson e lesioni cerebrali. Date le notevoli proprietà antitumorali, antiossidanti e anti-infiammatorie, tutte le verdure crucifere colorate colorate dovrebbero diventare parte della nostra dieta quotidiana.
FONTE:
ALLEANZA DR RATH PER LA SALUTE-ITALIA
https://www.alleanzadrrath.it/
Avere una pelle morbida, elastica e sana è essenziale per la nostra bellezza e bisogna prendersene cura anche dall’interno. Una pelle sana e luminosa è
Anche tu avrai spesso sentito parlare delle rughette a “codice a barre” e a “zampe di gallina”: le prime, collocate fra il labbro superiore e il
Durante i mesi invernali le temperature rigide rendono la pelle secca e vulnerabile. Ecco come idratarla e proteggerla in modo naturale Freddo, vento e scarsa
Il trattamento di fotoepilazione è uno dei metodi più efficaci e sicuri per quel che riguarda l’eliminazione del pelo in modo permanente. Il trattamento non
L’ossigenoterapia è un trattamento estetico utilizzabile su diverse parti del viso e del corpo ed è privo di controindicazioni.Arriva in Italia dagli Stati Uniti, grazie alla cantante Madonna che –
La laminazione ciglia è un trattamento estetico che esalta le ciglia naturali dando loro più spessore, curvatura e lunghezza per uno sguardo più aperto e brillante. È una tecnica innovativa che
© 2018 Tutti i diritti riservati a Depilstop Srl