di Redazione

Miti e verità sull'epilazione laser

L’epilazione laser a diodo è una delle tecniche più avanzate e popolari per la rimozione definitiva dei peli, ma esistono ancora molti miti e idee sbagliate che circolano su questo trattamento.

Sfatiamo insieme alcuni dei miti più comuni.

“L’epilazione a diodo è dolorosa”
Verità: la tecnologia moderna riduce al minimo il disagio

Molti temono che l’epilazione a diodo sia estremamente dolorosa, in realtà, le nostre moderne apparecchiature per l’epilazione a diodo sono dotate di sistemi di raffreddamento che riducono significativamente il disagio durante il trattamento.

La sensazione può variare da un leggero pizzicore a una sensazione di calore, ma è generalmente ben tollerata.

“L’Epilazione a diodo non funziona su tutti i tipi di pelle”
Verità: è adatta a una vasta gamma di tipi di pelle

L’epilazione a diodo è nota per la sua versatilità e può essere efficace su una vasta gamma di tipi di pelle, compresi quelli più scuri. A differenza di alcune altre tecnologie laser, il diodo può penetrare più profondamente nel follicolo pilifero senza danneggiare la pelle circostante, rendendolo una scelta sicura ed efficace per molte persone.

“I risultati sono immediati”
Verità: richiede un ciclo completo di trattamenti

Un altro mito comune è che l’epilazione a diodo offra risultati immediati dopo una sola seduta, in realtà, per ottenere risultati ottimali, è necessario completare un ciclo di trattamenti. Il numero di sedute varia a seconda del tipo di pelle e di pelo, ma in genere sono necessarie da 6 a 8 sedute per vedere una significativa riduzione dei peli.

“Non è sicuro durante l’estate”
Verità: con le giuste precauzioni, può essere sicuro

Molte persone evitano l’epilazione a diodo durante l’estate per paura di danneggiare la pelle abbronzata o sensibile. Tuttavia, con le giuste precauzioni, come l’uso di creme solari ad alta protezione e l’evitare l’esposizione diretta al sole prima e dopo il trattamento, è possibile continuare il trattamento in sicurezza anche nei mesi estivi.

È molto costoso
Verità: è un investimento per il futuro

Sebbene il costo iniziale dell’epilazione a diodo possa sembrare non economico, è importante considerare che si tratta di un investimento a lungo termine. I risultati duraturi riducono la necessità di trattamenti frequenti come cerette o rasature, risparmiando tempo e denaro nel lungo periodo.

L’epilazione a diodo è una soluzione efficace e versatile per la rimozione permanente dei peli, ma è importante che ci sia una corretta informazione, per riconoscerle

Visita i nostri centri affiliati Depilstop per una consulenza gratuita e scopri come l’epilazione a diodo può migliorare la tua routine di bellezza.

Prenota la tua consulenza oggi stesso e scopri i benefici dell’epilazione a diodo con Depilstop!

Estetica

Depilstop presenta il rivoluzionario trattamento di depilazione sui Tattoo

Epilazione permanente su tatuaggi: il nuovo trattamento Depilstop   L’iperspecializzazione Depilstop non è uno slogan, è una realtà costruita in questi 12 anni di successi, attraverso la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie e di innovativi protocolli. A questo proposito negli ultimi mesi, nei centri a marchio Depilstop, è in atto una vera e propria rivoluzione nel campo della depilazione: il lancio di un trattamento che rimuove i peli anche nelle parti del corpo che presentano un tatuaggio. Se stai già effettuando un percorso di epilazione laser sai già che: il laser deve evitare accuratamente le zone tatuate, ma trattare solo le aree circostanti;• l’operatrice deve proteggere i tatuaggi schermandolicon un’apposita crema;• il laser deve essere utilizzato a una distanza di sicurezzadi almeno 1-2 centimetri dal tatuaggio. Il tatuaggio è una concentrazione di pigmento sottocutaneo, il laser non è in grado di distinguerlo dal pigmento nero del follicolo (la melanina) per questo attaccherebbe entrambi indifferentemente, causando ustioni e cicatrici sulla pelle, nonché deformando e scolorendo il tatuaggio. Il nuovo trattamento Depil Tattoo by Depilstop, con la sua formula innovativa, efficace e senza controindicazioni, garantisce una graduale diminuzione della densità pilifera sulla zona del corpo tatuata, tatuaggio che di conseguenza apparirà, non solo più liscio, ma anche più luminoso. Il valore del trattamento Depil Tattoo è dato esclusivamente dalla combinazione tra trattamento in cabina e trattamento a casa attraverso le fasi di: ANALISI – PREPARAZIONE – TRATTAMENTO – RIEQUILIBRIO ANALISI L’ANALISI si riferisce al momento della CONSULENZA E CHEK UP, ovvero nel colloquio tra consulente e cliente, durante il quale si delinea il programma di trattamento. PREPARAZIONE Si esegue un’accurata pulizia attraverso il latte detergente Depil Velvet in corrispondenza della parte da depilare, così da rimuovere tutte le particelle di sporco, le impurità, l’eccesso di sebo, il sudore, le creme o lozioni per il corpo, tutte sostanze potenzialmente occlusive.La preparazione si concluderà con un gommage leggero. TRATTAMENTO In questa fase si procede inizialmente con la depilazione tramite ceretta, la tipologia viene scelta dall’operatrice sulla base della pelle del cliente e delle sue caratteristiche peculiari. Segue l’applicazione di un cospicuo strato di SIERO ANTI RICRESCITA, attraverso due distinte applicazioni. RIEQUILIBRIO                                                                Al cliente viene raccomandato di applicare giornalmente sulla zona tatuata l’EMULSIONE ANTI RICRESCITA dopo la detersione abituale e di massaggiare con movimenti circolari fino a completo assorbimento, per un graduale riequilibrio della pelle e del pelo.L’applicazione costante dell’Emulsione dà continuità al trattamento in cabina, favorendo la progressiva diminuzione della ricrescita dei peli e, allo stesso tempo, nutre la pelle, preservando il pigmento del tatuaggio. La cura del cliente e una costante ricerca di miglioramento, fanno si che ogni giorno presso i nostri 35 centri in tutta Italia, migliaia di clienti soddisfatti decidano di affidarci la propria fiducia. Contatta il centro Depilstop più vicino a te e ritrova la bellezza di una pelle sana, liscia e ben depilata. Seguici su Facebook-f Instagram © 2021 Tutti i diritti riservati a Depilstop Srl, powered by 101Project : www.101project.it

Continua a leggere »
Estetica

Fotoepilazione laser e tatuaggi: novità in arrivo

Fotoepilazione laser e tatuaggi:novità in arrivo by Depilstop Perché iniziare un percorso di epilazione laser?L’epilazione laser a Diodo permette di ridurre i peli superflui in modo permanente e sicuro, con un notevole risparmio di tempo e denaro. Uno dei benefici del trattamento riguarda la qualità della pelle che, finalmente libera da peli incarniti, follicoliti e irritazioni causate dai metodi tradizionali come cerette e rasoi, risulterà più liscia e morbida. Per tutti questi motivi sempre più uomini e donne si affidano a questa soluzione definitiva, ma cosa accade quando la zona da sottoporre al laser è tatuata? È possibile sottoporre ad epilazione laser una zona del corpo tatuata?Questa è una delle domande più frequenti in merito all’epilazione laser, una questione che merita approfondimento. Il tatuaggio è di fatto una concentrazione di pigmento sottocutaneo, il laser non è quindi in grado di distinguerlo dal pigmento nero del follicolo (la melanina) per questo attaccherebbe entrambi indifferentemente, causando ustioni e cicatrici sulla pelle, nonché deformando e scolorendo il tatuaggio. Laser sulle zone tatuate: come procedere?La soluzione ideale sarebbe quella di sottoporsi al trattamento laser prima di realizzare il tatuaggio, mase desideri depilare zone del corpo nelle quali è già presente un tatuaggio, il trattamento deve essere eseguito da professioniste esperte in grado di mettere in atto le seguenti precauzioni: • il laser deve evitare accuratamente le zone tatuate, ma trattare solo le aree circostanti;• l’operatrice deve proteggere i tatuaggi schermandoli con un’apposita crema;• il laser deve essere utilizzato a una distanza di sicurezza di almeno 1-2 centimetri dal tatuaggio. Depilstop è il franchising presente su tutto il territorio nazionale con 34 sedi, specializzato nella rimozione dei peli, attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie complementari fra loro: laser a più lunghezze d’onda, laser a diodo 808, luce pulsata ed elettro. Punto di forza del brand è da oltre 12 anni l’iperspecializzazione, caratteristica che lo rende competitivo e innovativo su un mercato in forte espansione anche dal punto di vista tecnologico, attraverso una costante ricerca di nuovi protocolli. A questo proposito è in arrivo una novità che rivoluzionerà il campo dell’epilazione e che coinvolgerà proprio il tanto discusso tema dell’epilazione sulle zone tatuate. Continuate a seguirci, presto vi sveleremo ogni dettaglio con il lancio di un rivoluzionario prodotto by Depilstop. Seguici su Facebook-f Instagram © 2021 Tutti i diritti riservati a Depilstop Srl, powered by 101Project : www.101project.it

Continua a leggere »
Estetica

Fotoepilazione con laser e luce pulsata. Ma quante sedute ci vogliono?

Fotoepilazione con laser e luce pulsata: quante sedute ci vogliono?  Quando parliamo di laser e luce pulsata spesso, al tema, si associa anche la domanda sul numero di sedute necessarie. La maggior parte dei clienti che si approcciano per la prima volta alla fotoepilazione chiedono di primo impatto: “Ma in quanto tempo e in quante sedute otterrò il risultato?”. Questa domanda racchiude uno dei parametri che vengono analizzati in modo specifico dagli operatori in quanto, il risultato e la percentuale di riuscita del trattamento, variano da cliente a cliente, influenzando profondamente il numero di sedute. La fotoepilazione permette di raggiungere un risultato procedendo di seduta in seduta, sino a quando, completato il ciclo di trattamenti, si arriva alla fase di mantenimento con una o due sedute l’anno, sulla zona interessata. Inizialmente le sedute vengono effettuate a distanza di un mese l’una dall’altra, distanziandole in un lasso di tempo sempre maggiore e con un atteggiamento di costanza e il controllo da parte del cliente. Questi ultimi elementi rappresentano due variabili importanti. Infatti le sedute verranno effettuate nella fase anagen del pelo e, qualora non si rispettasse la programmazione degli appuntamenti, il raggiungimento del risultato potrebbe essere compromesso. Anche il controllo svolge un ruolo chiave in quanto verrà anch’esso programmato per monitorare il lavoro svolto e i cambiamenti in atto. Nei casi standard, è effettuato dopo la quinta seduta a distanza di almeno 5/7 settimane (da valutare in base all’andamento delle precedenti sessioni). In casi “particolari” il controllo può essere effettuato anche dopo la prima seduta in modo da valutare la risposta del pelo. Per tutti questi motivi è importante sottolineare al cliente – in sede di consulenza – l’importanza della costanza per il raggiungimento di un risultato ottimale nel minor tempo possibile. Come risposta alla fatidica domanda “Quante sedute ci vogliono?” rispondiamo che il numero è proporzionato al tipo di pelle e pelo ma soprattutto ad attenzione e costanza. Ricordiamo sempre che non è con una seduta che si risolve il problema ma con un programma studiato e costruito su misura, in modo personalizzato. Seguici su Facebook-f Instagram © 2021 Tutti i diritti riservati a Depilstop Srl, powered by 101Project : www.101project.it

Continua a leggere »

© 2021 Tutti i diritti riservati a Depilstop Srl, powered by 101Project : www.101project.it

Contattaci!
Invia via WhatsApp

HAPPY

Programma Fedeltà Depilstop

100 euro IN REGALO PER TE!

scopri come

Dimmi di più