-
Le macchie ormonali sono presenti su
baffetto, fronte e guance. Le macchie spesso
sono di forme irregolari, asimmetriche e
sono causate da gravidanza, menopausa o
sbalzi ormonali. Solitamente sempre evidenti
sul viso, anche senza esposizione solare. I
dermatologi spesso le chiamano “macchie
cappuccino” per via del loro colore. -
Con il passaggio da Novembre a Dicembre ci stiamo ormai avviando verso l’inverno, con le sue tinte calde, la luce che si fa via via via meno intensa, il cambio di armadi e il cotone che lascia il posto alla lana.
-
Durante il particolare passaggio dall’età infantile alla pubertà, il corpo comincia a produrre degli ormoni responsabili dello sviluppo degli organi sessuali; questi, sono gli stessi ormoni che determinano la crescita della peluria. Le caratteristiche dei peli dipendono da elementi genetici ed etnici. Ad esempio, nelle donne “mediterranee” la peluria sulle braccia e sulle gambe tende ad […]
-
Anticonformista in tutto: nell’arte, nella vita e nelle relazioni di coppia. Nelle sue opere si autorappresenta con ironia e con forza, mettendo in luce…
-
La ritenzione idrica, alle gambe e ai glutei, è uno dei più antipatici e antiestetici problemi che riguarda il genere femminile. In realtà, non si tratta solo di una questione estetica, ma di salute vera e propria. La ritenzione idrica infatti, causa gonfiore e pesantezza alle gambe e può portare all’accumulo di ristagno liquido, che sfocia nella tanto […]
-
La radiofrequenza by Depilstop è l’unico rimedio non chirurgico alla cellulite ed alle smagliature
-
Circola da tempo la teoria che i peli tagliati con la lametta crescano più velocemente, più duri e in maggior quantità. In realtà non è cosi, e le motivazioni sono abbastanza semplici. Partiamo col dire che i peli non potrebbero mai crescere in numero maggiore poiché, spuntando dai follicoli piliferi (piccoli “buchetti” sulla pelle) da cui nascono 1 massimo 3 peli, il […]
-
Peli sul corpo? Da risorsa a disagio: la storia dell’evoluzione umana