DShape: il potere della tecnologia avanzata per un corpo tonico e scolpito

DShape: il potere della tecnologia avanzata per un corpo tonico e scolpito Depilstop si distingue non solo per la fotoepilazione, ma anche per l’offerta di trattamenti innovativi nell’estetica avanzata. Tra questi spicca DShape, un trattamento completo e ad alta tecnologia, perfetto per chi cerca risultati concreti in diverse aree del corpo. Grazie alla sua efficacia, DShape combina quattro azioni mirate in un solo sistema, per rispondere ai principali bisogni estetici e di benessere. 1. Rimodellamento della massa Con DShape, il rimodellamento delle adiposità localizzate diventa più efficace grazie a una combinazione di tecnologie avanzate: Massaggio rotante con azione vacuum, che lavora in profondità per ridurre il grasso in eccesso; Radiofrequenza a vortice, ideale per tonificare la pelle e migliorare l’elasticità.Questo duplice approccio consente di ottenere un corpo più armonioso e scolpito, con risultati visibili già dopo poche sedute. 2. Anti-cellulite Il secondo passo di DShape è mirato alla riduzione della cellulite. Attraverso l’uso di ultrasuoni in combinazione con il massaggio endodermico, questo trattamento: Favorisce un linfodrenaggio profondo che aiuta a contrastare l’accumulo di cellulite; Stimola la microcircolazione, migliorando l’aspetto della pelle in zone critiche come cosce e glutei. DShape combatte la cellulite fin dalle sue radici, migliorando visibilmente la texture cutanea. 3. Drenaggio L’azione drenante di DShape è garantita dagli infrarossi presenti nel manipolo della radiofrequenza a vortice e nel manipolo rotante vacuum. Gli infrarossi lavorano sugli spazi interstiziali, riducendo il rigonfiamento localizzato tipico di addome, cosce, glutei e caviglie. Aiutano a eliminare i liquidi in eccesso, migliorando il tono e la leggerezza degli arti. Il drenaggio svolto da DShape risulta ideale per chi ha problemi di ritenzione idrica e gonfiore. 4. Rassodamento L’ultima fase del trattamento si concentra sul rassodamento dei tessuti. Grazie al manipolo rotante fat e alla radiofrequenza. Vengono trattati gli strati adiposi sottocutanei, riducendo le imperfezioni. Il massaggio endodermico stimola i tessuti, migliorando la tonicità della pelle e il suo aspetto. Questa combinazione rende DShape perfetto per rassodare aree come addome, cosce e braccia, donando un aspetto più tonico e giovane. Perché scegliere DShape? DShape rappresenta la tecnologia avanzata e multidisciplinare di Depilstop, un brand che non si limita a offrire trattamenti, ma propone soluzioni estetiche innovative e complete. La sinergia tra le quattro azioni di DShape permette di raggiungere risultati visibili e duraturi, con la sicurezza di un metodo che valorizza il corpo in modo naturale e non invasivo. Con Depilstop, il futuro dell’estetica avanzata è già qui, pronto per offrire trattamenti di alto livello che rispondono a ogni esigenza di bellezza e benessere. Seguici su Facebook-f Instagram © 2021 Tutti i diritti riservati a Depilstop Srl, powered by 101Project : www.101project.it
Miti e verità sull’epilazione laser

Miti e verità sull’epilazione laser L’epilazione laser a diodo è una delle tecniche più avanzate e popolari per la rimozione definitiva dei peli, ma esistono ancora molti miti e idee sbagliate che circolano su questo trattamento. Sfatiamo insieme alcuni dei miti più comuni. “L’epilazione a diodo è dolorosa”Verità: la tecnologia moderna riduce al minimo il disagio Molti temono che l’epilazione a diodo sia estremamente dolorosa, in realtà, le nostre moderne apparecchiature per l’epilazione a diodo sono dotate di sistemi di raffreddamento che riducono significativamente il disagio durante il trattamento. La sensazione può variare da un leggero pizzicore a una sensazione di calore, ma è generalmente ben tollerata. “L’Epilazione a diodo non funziona su tutti i tipi di pelle”Verità: è adatta a una vasta gamma di tipi di pelle L’epilazione a diodo è nota per la sua versatilità e può essere efficace su una vasta gamma di tipi di pelle, compresi quelli più scuri. A differenza di alcune altre tecnologie laser, il diodo può penetrare più profondamente nel follicolo pilifero senza danneggiare la pelle circostante, rendendolo una scelta sicura ed efficace per molte persone. “I risultati sono immediati”Verità: richiede un ciclo completo di trattamenti Un altro mito comune è che l’epilazione a diodo offra risultati immediati dopo una sola seduta, in realtà, per ottenere risultati ottimali, è necessario completare un ciclo di trattamenti. Il numero di sedute varia a seconda del tipo di pelle e di pelo, ma in genere sono necessarie da 6 a 8 sedute per vedere una significativa riduzione dei peli. “Non è sicuro durante l’estate”Verità: con le giuste precauzioni, può essere sicuro Molte persone evitano l’epilazione a diodo durante l’estate per paura di danneggiare la pelle abbronzata o sensibile. Tuttavia, con le giuste precauzioni, come l’uso di creme solari ad alta protezione e l’evitare l’esposizione diretta al sole prima e dopo il trattamento, è possibile continuare il trattamento in sicurezza anche nei mesi estivi. È molto costosoVerità: è un investimento per il futuro Sebbene il costo iniziale dell’epilazione a diodo possa sembrare non economico, è importante considerare che si tratta di un investimento a lungo termine. I risultati duraturi riducono la necessità di trattamenti frequenti come cerette o rasature, risparmiando tempo e denaro nel lungo periodo. L’epilazione a diodo è una soluzione efficace e versatile per la rimozione permanente dei peli, ma è importante che ci sia una corretta informazione, per riconoscerle Visita i nostri centri affiliati Depilstop per una consulenza gratuita e scopri come l’epilazione a diodo può migliorare la tua routine di bellezza. Prenota la tua consulenza oggi stesso e scopri i benefici dell’epilazione a diodo con Depilstop! Seguici su Facebook-f Instagram © 2021 Tutti i diritti riservati a Depilstop Srl, powered by 101Project : www.101project.it
Epilazione Laser e a Diodo durante l’Estate: tutto quello che devi sapere

Epilazione Laser durante l’Estate: tutto quello che devi sapere L’estate è sinonimo di sole, mare e pelle scoperta, è il momento perfetto per mostrare una pelle liscia e senza peli superflui. Ma come gestire l’epilazione laser durante la stagione estiva? In questo articolo, ti forniremo una guida completa su come prepararti, cosa aspettarti e come mantenere i risultati ottenuti con l’epilazione laser. Perché Scegliere l’Epilazione Laser? L’epilazione laser è un trattamento avanzato per la rimozione permanente dei peli.Utilizza tecnologie a base di luce per colpire i follicoli piliferi, riducendo gradualmente la crescita dei peli, questi sono alcuni dei vantaggi: Efficienza: trattamenti rapidi e risultati duraturi; Precisione: individuano specificamente i peli senza danneggiare la pelle circostante; Comfort: meno dolore rispetto ad altre tecniche di rimozione dei peli. Prepararsi per l’Epilazione durante l’Estate Prima di iniziare il trattamento di epilazione laser in estate, ci sono alcune precauzioni da prendere: Evitare l’abbronzatura prima del trattamento: evita di esporre la pelle al sole o ai lettini abbronzanti prima del trattamento, segui le indicazione dell’operatrice; Protezione solare: usa una protezione solare ad alto SPF nelle settimane precedenti e successive al trattamento per proteggere la pelle, ti consigliamo Depil Sun ftp 30 o 50; Rasatura: rasa la zona da trattare 24 ore prima dell’appuntamento. Cosa Aspettarsi durante il Trattamento Durante il trattamento, potresti avvertire una leggera sensazione di calore o pizzicore, ma è generalmente ben tollerato. Il numero di sedute necessarie varia in base al tipo di pelle e alla zona da trattare, ma in genere sono necessarie da 6 a 8 sedute per ottenere risultati ottimali. Cura della Pelle dopo l’Epilazione Dopo ogni seduta di epilazione laser, è fondamentale prendersi cura della pelle per garantirne la salute e massimizzare i risultati: Evitare il Sole: non esporre la zona trattata al sole subito dopo il trattamento, anche in questo caso segui le indicazioni dell’operatrice, utilizza creme solari; Idratazione: applica una crema lenitiva e idratante per alleviare eventuali rossori o irritazioni; Non irritare: evita di grattare o strofinare la pelle trattata per prevenire irritazioni. Consigli Extra per l’Estate Sessioni pianificate: pianifica le tue sedute di epilazione in modo da avere abbastanza tempo per recuperare tra un’esposizione solare e l’altra; Protezione continua: anche se hai completato il ciclo di trattamenti, continua a proteggere la tua pelle dal sole per mantenere i risultati. L’epilazione laser è una soluzione efficace per ottenere una pelle liscia e senza peli, anche durante l’estate seguendo questi consigli e precauzioni, puoi goderti tutti i benefici dell’epilazione permanente senza compromettere la salute della tua pelle. Visita i nostri centri affiliati Depilstop per una consulenza gratuita e scopri il trattamento perfetto per te! Seguici su Facebook-f Instagram © 2021 Tutti i diritti riservati a Depilstop Srl, powered by 101Project : www.101project.it
Depilstop presenta il rivoluzionario trattamento di depilazione sui Tattoo

Epilazione permanente su tatuaggi: il nuovo trattamento Depilstop L’iperspecializzazione Depilstop non è uno slogan, è una realtà costruita in questi 12 anni di successi, attraverso la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie e di innovativi protocolli. A questo proposito negli ultimi mesi, nei centri a marchio Depilstop, è in atto una vera e propria rivoluzione nel campo della depilazione: il lancio di un trattamento che rimuove i peli anche nelle parti del corpo che presentano un tatuaggio. Se stai già effettuando un percorso di epilazione laser sai già che: il laser deve evitare accuratamente le zone tatuate, ma trattare solo le aree circostanti;• l’operatrice deve proteggere i tatuaggi schermandolicon un’apposita crema;• il laser deve essere utilizzato a una distanza di sicurezzadi almeno 1-2 centimetri dal tatuaggio. Il tatuaggio è una concentrazione di pigmento sottocutaneo, il laser non è in grado di distinguerlo dal pigmento nero del follicolo (la melanina) per questo attaccherebbe entrambi indifferentemente, causando ustioni e cicatrici sulla pelle, nonché deformando e scolorendo il tatuaggio. Il nuovo trattamento Depil Tattoo by Depilstop, con la sua formula innovativa, efficace e senza controindicazioni, garantisce una graduale diminuzione della densità pilifera sulla zona del corpo tatuata, tatuaggio che di conseguenza apparirà, non solo più liscio, ma anche più luminoso. Il valore del trattamento Depil Tattoo è dato esclusivamente dalla combinazione tra trattamento in cabina e trattamento a casa attraverso le fasi di: ANALISI – PREPARAZIONE – TRATTAMENTO – RIEQUILIBRIO ANALISI L’ANALISI si riferisce al momento della CONSULENZA E CHEK UP, ovvero nel colloquio tra consulente e cliente, durante il quale si delinea il programma di trattamento. PREPARAZIONE Si esegue un’accurata pulizia attraverso il latte detergente Depil Velvet in corrispondenza della parte da depilare, così da rimuovere tutte le particelle di sporco, le impurità, l’eccesso di sebo, il sudore, le creme o lozioni per il corpo, tutte sostanze potenzialmente occlusive.La preparazione si concluderà con un gommage leggero. TRATTAMENTO In questa fase si procede inizialmente con la depilazione tramite ceretta, la tipologia viene scelta dall’operatrice sulla base della pelle del cliente e delle sue caratteristiche peculiari. Segue l’applicazione di un cospicuo strato di SIERO ANTI RICRESCITA, attraverso due distinte applicazioni. RIEQUILIBRIO Al cliente viene raccomandato di applicare giornalmente sulla zona tatuata l’EMULSIONE ANTI RICRESCITA dopo la detersione abituale e di massaggiare con movimenti circolari fino a completo assorbimento, per un graduale riequilibrio della pelle e del pelo.L’applicazione costante dell’Emulsione dà continuità al trattamento in cabina, favorendo la progressiva diminuzione della ricrescita dei peli e, allo stesso tempo, nutre la pelle, preservando il pigmento del tatuaggio. La cura del cliente e una costante ricerca di miglioramento, fanno si che ogni giorno presso i nostri 35 centri in tutta Italia, migliaia di clienti soddisfatti decidano di affidarci la propria fiducia. Contatta il centro Depilstop più vicino a te e ritrova la bellezza di una pelle sana, liscia e ben depilata. Seguici su Facebook-f Instagram © 2021 Tutti i diritti riservati a Depilstop Srl, powered by 101Project : www.101project.it
Fotoepilazione laser e tatuaggi: novità in arrivo

Fotoepilazione laser e tatuaggi:novità in arrivo by Depilstop Perché iniziare un percorso di epilazione laser?L’epilazione laser a Diodo permette di ridurre i peli superflui in modo permanente e sicuro, con un notevole risparmio di tempo e denaro. Uno dei benefici del trattamento riguarda la qualità della pelle che, finalmente libera da peli incarniti, follicoliti e irritazioni causate dai metodi tradizionali come cerette e rasoi, risulterà più liscia e morbida. Per tutti questi motivi sempre più uomini e donne si affidano a questa soluzione definitiva, ma cosa accade quando la zona da sottoporre al laser è tatuata? È possibile sottoporre ad epilazione laser una zona del corpo tatuata?Questa è una delle domande più frequenti in merito all’epilazione laser, una questione che merita approfondimento. Il tatuaggio è di fatto una concentrazione di pigmento sottocutaneo, il laser non è quindi in grado di distinguerlo dal pigmento nero del follicolo (la melanina) per questo attaccherebbe entrambi indifferentemente, causando ustioni e cicatrici sulla pelle, nonché deformando e scolorendo il tatuaggio. Laser sulle zone tatuate: come procedere?La soluzione ideale sarebbe quella di sottoporsi al trattamento laser prima di realizzare il tatuaggio, mase desideri depilare zone del corpo nelle quali è già presente un tatuaggio, il trattamento deve essere eseguito da professioniste esperte in grado di mettere in atto le seguenti precauzioni: • il laser deve evitare accuratamente le zone tatuate, ma trattare solo le aree circostanti;• l’operatrice deve proteggere i tatuaggi schermandoli con un’apposita crema;• il laser deve essere utilizzato a una distanza di sicurezza di almeno 1-2 centimetri dal tatuaggio. Depilstop è il franchising presente su tutto il territorio nazionale con 34 sedi, specializzato nella rimozione dei peli, attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie complementari fra loro: laser a più lunghezze d’onda, laser a diodo 808, luce pulsata ed elettro. Punto di forza del brand è da oltre 12 anni l’iperspecializzazione, caratteristica che lo rende competitivo e innovativo su un mercato in forte espansione anche dal punto di vista tecnologico, attraverso una costante ricerca di nuovi protocolli. A questo proposito è in arrivo una novità che rivoluzionerà il campo dell’epilazione e che coinvolgerà proprio il tanto discusso tema dell’epilazione sulle zone tatuate. Continuate a seguirci, presto vi sveleremo ogni dettaglio con il lancio di un rivoluzionario prodotto by Depilstop. Seguici su Facebook-f Instagram © 2021 Tutti i diritti riservati a Depilstop Srl, powered by 101Project : www.101project.it
Fotoepilazione con laser e luce pulsata. Ma quante sedute ci vogliono?

Fotoepilazione con laser e luce pulsata: quante sedute ci vogliono? Quando parliamo di laser e luce pulsata spesso, al tema, si associa anche la domanda sul numero di sedute necessarie. La maggior parte dei clienti che si approcciano per la prima volta alla fotoepilazione chiedono di primo impatto: “Ma in quanto tempo e in quante sedute otterrò il risultato?”. Questa domanda racchiude uno dei parametri che vengono analizzati in modo specifico dagli operatori in quanto, il risultato e la percentuale di riuscita del trattamento, variano da cliente a cliente, influenzando profondamente il numero di sedute. La fotoepilazione permette di raggiungere un risultato procedendo di seduta in seduta, sino a quando, completato il ciclo di trattamenti, si arriva alla fase di mantenimento con una o due sedute l’anno, sulla zona interessata. Inizialmente le sedute vengono effettuate a distanza di un mese l’una dall’altra, distanziandole in un lasso di tempo sempre maggiore e con un atteggiamento di costanza e il controllo da parte del cliente. Questi ultimi elementi rappresentano due variabili importanti. Infatti le sedute verranno effettuate nella fase anagen del pelo e, qualora non si rispettasse la programmazione degli appuntamenti, il raggiungimento del risultato potrebbe essere compromesso. Anche il controllo svolge un ruolo chiave in quanto verrà anch’esso programmato per monitorare il lavoro svolto e i cambiamenti in atto. Nei casi standard, è effettuato dopo la quinta seduta a distanza di almeno 5/7 settimane (da valutare in base all’andamento delle precedenti sessioni). In casi “particolari” il controllo può essere effettuato anche dopo la prima seduta in modo da valutare la risposta del pelo. Per tutti questi motivi è importante sottolineare al cliente – in sede di consulenza – l’importanza della costanza per il raggiungimento di un risultato ottimale nel minor tempo possibile. Come risposta alla fatidica domanda “Quante sedute ci vogliono?” rispondiamo che il numero è proporzionato al tipo di pelle e pelo ma soprattutto ad attenzione e costanza. Ricordiamo sempre che non è con una seduta che si risolve il problema ma con un programma studiato e costruito su misura, in modo personalizzato. Seguici su Facebook-f Instagram © 2021 Tutti i diritti riservati a Depilstop Srl, powered by 101Project : www.101project.it
Ripartire con sprint

RIPARTIRE CON SPRINT Le festività natalizie con il loro carico di euforia ci hanno accompagnato per l’ultimo mese, allientandoci e rallegrandoci all’insegna dei lunghi pranzi in famiglia, le cene, gli aperitivi, i brindisi.Ma ora Gennaio ci ricorda che è tempo di nuovi bilanci e buoni propositi per il futuro, impegnandoci a pieno regime nelle nostre attività personali, lavorative, scolastiche; è il mese in cui si deve lavorare concretamente sui propri obiettivi. C’è chi pensa a quelli professionali, c’è chi desidera tornare in forma, e chi si dedica ai lavori di casa. Tutti hanno un obiettivo o comunque si apprestano ad adeguare il proprio ritmo alla stagione autunnale.Purtroppo non sempre all’intenzione segue un’azione e pertanto si tende a rimandare il più possibile, pensando erroneamente di assecondare il proprio volere. In tale ultima direzione, ciò che s’innesca è un continuo meccanismo perverso che attraverso la procrastinazione ci allontana dal nostro obiettivo, rendendoci frustrati, statici ed inappagati. La parola d’ordine dovrà invece essere “lo faccio subito!”Che si tratti di una telefonata antipatica, di un appuntamento dal dentista, dell’inizio di una dieta… bisogna cominciare da subito! Pensiamo ad esempio ad una persona che desidera tornare in forma dopo i bagordi natalizi o di una vita intera, l’impegno sarà proporzionato a quello impiegato a “rovinarsi”. Ma non c’è da demoralizzarsi…bisogna partire con gli strumenti giusti e le idee chiare. Alcuni consigli d’oro:• Primo step: avere un obiettivo ben formato. Comincia a fare un elenco di tutte le attività individuate per tornare in pista. Programma un’agenda e tienila ben in vista. Ciò ti aiuterà a mantenere il focus sui tuoi impegni/obiettivi, ad evitare di dimenticare qualcosa e a visualizzare i tuoi progressi quotidianamente. Fissa obiettivi piccoli ma graduali; le grandi imprese necessitano di più tempo per realizzarsi. • Secondo step: depurazione. Bisogna partire con un programma di depurazione, capace di eliminare le tossine che favoriscono il ristagno, il sovrappeso e stimolano la fame. Le tisane sono particolarmente indicate per mantenere e aiutare a ristabilire un buon funzionamento degli emuntori (apparati deputati alla depurazione). Scegliamone possibilmente una a base di: cardo mariano (frutto), particolarmente indicata per l’azione antiepatotossica e riparatrice dell’epatocita; Bardana (radice), eccellente drenante cutaneo e renale; Anice (frutto), con le sue proprietà lipolitiche, favorisce l’elaborazione della parte grassa dei cibi, agevolando l’attività epatica ed il metabolismo in genere. Liquirizia (radice), rende la tisana più gradevole e grazie alla sua ricchezza in saponine, facilita l’assorbimento dei principi attivi. • Secondo step: idratazione. Una corretta idratazione è essenziale per il funzionamento del metabolismo e per la disintossicazione e pertanto bisogna impegnarsi ad incrementare l’apporto di acqua, anche per mezzo di infusi (come quelle suggerite), zuppe e passati, centrifugati di frutta e verdura. • Terzo step: integrazione. Assumendo cibo di qualità e integratori di vitamine e sali minerali garantiremo al nostro organismo il “carburante pulito” necessario per mettersi in moto al mattino e giungere a sera nella massima tranquillità. A tal proposito, è sempre bene affidarsi ad un Professionista, che saprà consigliarvi al meglio, anziché inbarcarsi nell’inutile, e spesso nocivo, “fai da te”. • Quarto step: incrementare l’attività fisica. Scegliete un’attività che faccia al caso vostro, che vi diverta e vi faccia sentire bene ed eseguitela possibilmente entro la prima porzione della giornata (entro le ore 17:00). Il piacere che ne trarrete sarà da sprono per continuare a dare di più. Inoltre, attraverso l’esercizio fisico acquisirete maggiore consapevolezza del vostro corpo e, se avete la fortuna di potervi allenare con il vostro partner, accrescerete anche la vostra complicità di coppia. • Quinto step: riposare bene. Oltre al numero di ore di sonno, che variano per fasce di età e tipo di attività condotte durante il giorno, anche la regolarità degli orari, con i quali ci si corica e ci si sveglia, è importante. Gli orari ottimali in linea di massima sono: sveglia entro le ore 7:00 e sonno entro le ore 23:00. Ci si può concedere, quando è possibile, anche 10 minuti per il sonnellino pomeridiano, sufficienti per ripristinare il livello di attenzione e le capacità cognitive. • Sesto step: nutrire la mente. Ricordiamo sempre che la mente governa tutto e talvolta necessita anche lei di un reset per ripartire in efficienza. Concediamoci allora venti/trenta minuti di relax al giorno, dedicandoli alla meditazione o semplicemente all’ascolto di musica rilassante. Coltiviamo degli hobbies, focalizziamoci sui pensieri positivi e circondiamoci di persone amabili. • Settimo step: ridurre lo stress. Sostanzialmente lo stress comincia a ridursi in maniera significativa anche solo rispettando tutti i punti sopra elencati, poiché esso viene ingenerato dall’abuso di cibo e alcol, dalla sedentarietà, dai pensieri cattivi e rapporti insoddisfacenti. Concediamoci comunque dei momenti tutti per noi. Coltiviamo una passione, meditiamo, cantiamo, balliamo, facciamo insomma un’attività che porti pace nel nostro animo e che ci rigeneri. Quindi, basta procrastinare…comincia da oggi!Buona Vita a tutti voi! Dott.ssa Cristina Bartoli Seguici su Facebook-f Instagram © 2021 Tutti i diritti riservati a Depilstop Srl, powered by 101Project : www.101project.it
Farmaci e fotoepilazione: tutto ciò che devi sapere

Il trattamento di fotoepilazione è uno dei metodi più efficaci e sicuri per quel che riguarda l’eliminazione del pelo in modo permanente. Il trattamento non ha controindicazioni particolari e non a caso può essere effettuato su pelli delicate e su fototipi che con le apparecchiature di vecchia generazione era difficile trattare. Sono presenti solo rarissimi casi dove è opportuno porre maggiore attenzione: stiamo parlando dei clienti che assumono farmaci fotosensibilizzanti, nonché medicinali che potrebbero aumentare le probabilità di sviluppare macchie iperpigmentate (le cosiddette ‘macchie scure’ o ‘ipopigmentate chiare’ nelle zone fotoesposte ai raggi UVA. I farmaci fotosensibilizzanti possono essere per uso topico o sistemico (pilone, fiale). In caso di assunzione, proteggersi costantemente con creme solari 50+ . Non ci sono controindicazioni per chi assume anticoncezionali orali, mentre è obbligatorio tenere sotto controllo medico i pazienti con psoriasi in fase attiva e forti dermatiti. Per quanto riguarda invece tutti quei casi nei quali la pelle tende a macchiarsi facilmente, la procedura è totalmente sicura in quanto è possibile addirittura che le macchie si schiariscano gradualmente senza conseguenze per i tessuti; così come anche per le pelli ricche di lentiggini o efelidi. In caso di assunzione di corticosteroidei ad alte dosi, antibiotici, trattamenti ormonali sostitutivi, farmaci immunosoppressori è bene appunto comunicarlo alla tecnica. Si creerà quindi un programma personalizzato indicato per il cliente. Facciamo qualche esempio di farmaco fotosensibilizzante con i relativi dettagli dei trattamenti: ANTICOAGULANTI: (l’effetto di questi farmaci è di fluidificare il sangue, dunque bisogna fare attenzione a non ferirsi la pelle durante la rasatura: è consigliabile richiedere un certificato medico specialistico) IMMUNOSOPPRESSORI (il trattamento può essere effettuato. Da tenere conto l’eventuale fotosensibilità) ESTROPROGESTINICI (pillola anticoncezionale) (il trattamento può essere effettuato. Da tenere conto l’eventuale fotosensibilità) VITAMINA A(ISOTRETINOINA) (es. Roaccutan; durante l’assunzione di questo farmaco non è possibile effettuare il trattamento) CORTISONICI – ANTIBIOTICI (sia i farmaci ad uso topico che ad uso endogeno, non precludono il trattamento. Si rimanda al buon senso delle operatrici che dovranno tenere conto di questa “variabile” quando impostano i parametri del macchinario). In caso di uso topico è consigliabile l’applicazione del farmaco successivamente al trattamento, distanziandolo di almeno 4-5 ore. In caso di uso endogeno per via orale, endovenosa, intramuscolare, il trattamento può essere effettuato, FONDAMENTALE da parte del soggetto applicare con attenzione lo schermo totale (spf 50) su zone esposte anche più volte al giorno. -BOTOX (tossina botulinica) (il trattamento può essere eseguito, da evitare solo nei 2-3 giorni successivi all’iniezioni del botox in quanto la zona si presenta edematosa). -FILLER (acido Ialuronico) (il trattamento può essere effettuato, evitare il trattamento dopo 2-3 giorni dall’iniezione). . Seguici su Facebook-f Instagram © 2021 Tutti i diritti riservati a Depilstop Srl, powered by 101Project : www.101project.it
Il freddo non fa male alla bellezza

Se da un lato le temperature troppo rigide dell’autunno e dell’inverno, possono portare adisturbi anche gravi, dall’altro c’è più di un caso in cui coprirsi bene e godersi l’inverno può giovare al benessere psichico e mentale… Facciamo qualche esempio: il freddo brucia i grassi, anzi uno studio del2012 afferma che il freddo trasformerebbe il grasso bianco in grasso bruno. Che differenzac’è tra i due? Il grasso bruno è quello di cui sono ricchi i neonati, grazie al quale si riscaldano e mantengono la temperatura corporea intorno ai 37°. È un tipo di grasso vitale, quindi, che non ha nulla a che vedere con il grasso “cattivo”, responsabile di ciccia e cuscinetti.Il freddo migliora i rapporti sociali: se hai freddo, sei tentato di restare a casa sotto le coperte – notano gli psicologi – ma ben presto sarai attanagliato dalla noia che ti porterà a prendere il telefono per chiamare quell’amico lontano che non sentivi da tempo.Il freddo calma il dolore dovuto ai traumi: a tal proposito, uno studio del 2011 ha rilevato che il recupero muscolare degli atleti avviene più velocemente se questi si espongono a bassissime temperature piuttosto che se restano solo a riposo.Col freddo addio zanzare e parassiti. Gli insetti portatori di malattie prosperano nei climi piùmiti: Quando fa freddo il tuo corpo ti piace di più! Con buona pace dell’equazione abbronzatura = bellezza. Se è vero che d’estate con il corpo tonico e abbronzato, ci percepiamo più belli, è anche vero che in inverno siamo meno paralizzati dall’ansia da bikini. Il freddo purifica l’aria. A tutto beneficio della respirazione. Quel rossore tutto salutare sulle guance infreddolite. L’effetto non è solo estetico, ma anche benefico per la salute della pelle. Il freddo potenzia l’allenamento. Quando la temperatura scende di molti gradi, gli effettidello sport si ottengono in minor tempo. Il freddo fa dormire meglio. Una camera da letto leggermente fresca (tra i 15 e i 19°C) è ilmodo migliore per incentivare il sonno. Al freddo la mente funziona meglio. Anche in questo caso non si tratta di una credenza popolare, ma il motivo è prettamente scientifico. Quando si dice per esempio che il caldo eccessivo annebbia la mente e rende nervosi èassolutamente vero: le alte temperature tendono ad esaurire le nostre riserve di zuccheri,elementi fondamentali per l’energia mentale (oltre che fisica). Seguici su Facebook-f Instagram © 2021 Tutti i diritti riservati a Depilstop Srl, powered by 101Project : www.101project.it
Autunno in arrivo? Come rafforzare le difese immunitarie

L’autunno è alle porte e i malanni sono in agguato! In vista dei primi freddi è bene correre ai ripari e rafforzare il proprio sistema immunitario! Un sistema immunitario forte preserva salute, bellezza e benessere…