di Redazione

RIPARTIRE CON SPRINT

Le festività natalizie con il loro carico di euforia ci hanno accompagnato per l’ultimo mese, allientandoci e rallegrandoci all’insegna dei lunghi pranzi in famiglia, le cene, gli aperitivi, i brindisi.
Ma ora Gennaio ci ricorda che è tempo di nuovi bilanci e buoni propositi per il futuro, impegnandoci a pieno regime nelle nostre attività personali, lavorative, scolastiche; è il mese in cui si deve lavorare concretamente sui propri obiettivi.

C’è chi pensa a quelli professionali, c’è chi desidera tornare in forma, e chi si dedica ai lavori di casa. Tutti hanno un obiettivo o comunque si apprestano ad adeguare il proprio ritmo alla stagione autunnale.
Purtroppo non sempre all’intenzione segue un’azione e pertanto si tende a rimandare il più possibile, pensando erroneamente di assecondare il proprio volere. In tale ultima direzione, ciò che s’innesca è un continuo meccanismo perverso che attraverso la procrastinazione ci allontana dal nostro obiettivo, rendendoci frustrati, statici ed inappagati.


La parola d’ordine dovrà invece essere “lo faccio subito!”
Che si tratti di una telefonata antipatica, di un appuntamento dal dentista, dell’inizio di una dieta… bisogna cominciare da subito!

Pensiamo ad esempio ad una persona che desidera tornare in forma dopo i bagordi natalizi o di una vita intera, l’impegno sarà proporzionato a quello impiegato a “rovinarsi”. Ma non c’è da demoralizzarsi…bisogna partire con gli strumenti giusti e le idee chiare.


Alcuni consigli d’oro:
• Primo step: avere un obiettivo ben formato. Comincia a fare un elenco di tutte le attività individuate per tornare in pista. Programma un’agenda e tienila ben in vista. Ciò ti aiuterà a mantenere il focus sui tuoi impegni/obiettivi, ad evitare di dimenticare qualcosa e a visualizzare i tuoi progressi quotidianamente. Fissa obiettivi piccoli ma graduali; le grandi imprese necessitano di più tempo per realizzarsi.


• Secondo step: depurazione. Bisogna partire con un programma di depurazione, capace di eliminare le tossine che favoriscono il ristagno, il sovrappeso e stimolano la fame. Le tisane sono particolarmente indicate per mantenere e aiutare a ristabilire un buon funzionamento degli emuntori (apparati deputati alla depurazione). Scegliamone possibilmente una a base di:
 cardo mariano (frutto), particolarmente indicata per l’azione antiepatotossica e riparatrice dell’epatocita;
 Bardana (radice), eccellente drenante cutaneo e renale;
 Anice (frutto), con le sue proprietà lipolitiche, favorisce l’elaborazione della parte grassa dei cibi, agevolando l’attività epatica ed il metabolismo in genere.
 Liquirizia (radice), rende la tisana più gradevole e grazie alla sua ricchezza in saponine, facilita l’assorbimento dei principi attivi.


Secondo step: idratazione. Una corretta idratazione è essenziale per il funzionamento del metabolismo e per la disintossicazione e pertanto bisogna impegnarsi ad incrementare l’apporto di acqua, anche per mezzo di infusi (come quelle suggerite), zuppe e passati, centrifugati di frutta e verdura.


• Terzo step: integrazione. Assumendo cibo di qualità e integratori di vitamine e sali minerali garantiremo al nostro organismo il “carburante pulito” necessario per mettersi in moto al mattino e giungere a sera nella massima tranquillità. A tal proposito, è sempre bene affidarsi ad un Professionista, che saprà consigliarvi al meglio, anziché inbarcarsi nell’inutile, e spesso nocivo, “fai da te”.


• Quarto step: incrementare l’attività fisica. Scegliete un’attività che faccia al caso vostro, che vi diverta e vi faccia sentire bene ed eseguitela possibilmente entro la prima porzione della giornata (entro le ore 17:00). Il piacere che ne trarrete sarà da sprono per continuare a dare di più. Inoltre, attraverso l’esercizio fisico acquisirete maggiore consapevolezza del vostro corpo e, se avete la fortuna di potervi allenare con il vostro partner, accrescerete anche la vostra complicità di coppia.


• Quinto step: riposare bene. Oltre al numero di ore di sonno, che variano per fasce di età e tipo di attività condotte durante il giorno, anche la regolarità degli orari, con i quali ci si corica e ci si sveglia, è importante. Gli orari ottimali in linea di massima sono: sveglia entro le ore 7:00 e sonno entro le ore 23:00. Ci si può concedere, quando è possibile, anche 10 minuti per il sonnellino pomeridiano, sufficienti per ripristinare il livello di attenzione e le capacità cognitive.


• Sesto step: nutrire la mente. Ricordiamo sempre che la mente governa tutto e talvolta necessita anche lei di un reset per ripartire in efficienza. Concediamoci allora venti/trenta minuti di relax al giorno, dedicandoli alla meditazione o semplicemente all’ascolto di musica rilassante. Coltiviamo degli hobbies, focalizziamoci sui pensieri positivi e circondiamoci di persone amabili.


• Settimo step: ridurre lo stress. Sostanzialmente lo stress comincia a ridursi in maniera significativa anche solo rispettando tutti i punti sopra elencati, poiché esso viene ingenerato dall’abuso di cibo e alcol, dalla sedentarietà, dai pensieri cattivi e rapporti insoddisfacenti. Concediamoci comunque dei momenti tutti per noi. Coltiviamo una passione, meditiamo, cantiamo, balliamo, facciamo insomma un’attività che porti pace nel nostro animo e che ci rigeneri.


Quindi, basta procrastinare…comincia da oggi!
Buona Vita a tutti voi!

Dott.ssa Cristina Bartoli

Estetica

Depilstop presenta il rivoluzionario trattamento di depilazione sui Tattoo

Epilazione permanente su tatuaggi: il nuovo trattamento Depilstop   L’iperspecializzazione Depilstop non è uno slogan, è una realtà costruita in questi 12 anni di successi, attraverso la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie e di innovativi protocolli. A questo proposito negli ultimi mesi, nei centri a marchio Depilstop, è in atto una vera e propria rivoluzione nel campo della depilazione: il lancio di un trattamento che rimuove i peli anche nelle parti del corpo che presentano un tatuaggio. Se stai già effettuando un percorso di epilazione laser sai già che: il laser deve evitare accuratamente le zone tatuate, ma trattare solo le aree circostanti;• l’operatrice deve proteggere i tatuaggi schermandolicon un’apposita crema;• il laser deve essere utilizzato a una distanza di sicurezzadi almeno 1-2 centimetri dal tatuaggio. Il tatuaggio è una concentrazione di pigmento sottocutaneo, il laser non è in grado di distinguerlo dal pigmento nero del follicolo (la melanina) per questo attaccherebbe entrambi indifferentemente, causando ustioni e cicatrici sulla pelle, nonché deformando e scolorendo il tatuaggio. Il nuovo trattamento Depil Tattoo by Depilstop, con la sua formula innovativa, efficace e senza controindicazioni, garantisce una graduale diminuzione della densità pilifera sulla zona del corpo tatuata, tatuaggio che di conseguenza apparirà, non solo più liscio, ma anche più luminoso. Il valore del trattamento Depil Tattoo è dato esclusivamente dalla combinazione tra trattamento in cabina e trattamento a casa attraverso le fasi di: ANALISI – PREPARAZIONE – TRATTAMENTO – RIEQUILIBRIO ANALISI L’ANALISI si riferisce al momento della CONSULENZA E CHEK UP, ovvero nel colloquio tra consulente e cliente, durante il quale si delinea il programma di trattamento. PREPARAZIONE Si esegue un’accurata pulizia attraverso il latte detergente Depil Velvet in corrispondenza della parte da depilare, così da rimuovere tutte le particelle di sporco, le impurità, l’eccesso di sebo, il sudore, le creme o lozioni per il corpo, tutte sostanze potenzialmente occlusive.La preparazione si concluderà con un gommage leggero. TRATTAMENTO In questa fase si procede inizialmente con la depilazione tramite ceretta, la tipologia viene scelta dall’operatrice sulla base della pelle del cliente e delle sue caratteristiche peculiari. Segue l’applicazione di un cospicuo strato di SIERO ANTI RICRESCITA, attraverso due distinte applicazioni. RIEQUILIBRIO                                                                Al cliente viene raccomandato di applicare giornalmente sulla zona tatuata l’EMULSIONE ANTI RICRESCITA dopo la detersione abituale e di massaggiare con movimenti circolari fino a completo assorbimento, per un graduale riequilibrio della pelle e del pelo.L’applicazione costante dell’Emulsione dà continuità al trattamento in cabina, favorendo la progressiva diminuzione della ricrescita dei peli e, allo stesso tempo, nutre la pelle, preservando il pigmento del tatuaggio. La cura del cliente e una costante ricerca di miglioramento, fanno si che ogni giorno presso i nostri 35 centri in tutta Italia, migliaia di clienti soddisfatti decidano di affidarci la propria fiducia. Contatta il centro Depilstop più vicino a te e ritrova la bellezza di una pelle sana, liscia e ben depilata. Seguici su Facebook-f Instagram © 2021 Tutti i diritti riservati a Depilstop Srl, powered by 101Project : www.101project.it

Continua a leggere »
Estetica

Fotoepilazione laser e tatuaggi: novità in arrivo

Fotoepilazione laser e tatuaggi:novità in arrivo by Depilstop Perché iniziare un percorso di epilazione laser?L’epilazione laser a Diodo permette di ridurre i peli superflui in modo permanente e sicuro, con un notevole risparmio di tempo e denaro. Uno dei benefici del trattamento riguarda la qualità della pelle che, finalmente libera da peli incarniti, follicoliti e irritazioni causate dai metodi tradizionali come cerette e rasoi, risulterà più liscia e morbida. Per tutti questi motivi sempre più uomini e donne si affidano a questa soluzione definitiva, ma cosa accade quando la zona da sottoporre al laser è tatuata? È possibile sottoporre ad epilazione laser una zona del corpo tatuata?Questa è una delle domande più frequenti in merito all’epilazione laser, una questione che merita approfondimento. Il tatuaggio è di fatto una concentrazione di pigmento sottocutaneo, il laser non è quindi in grado di distinguerlo dal pigmento nero del follicolo (la melanina) per questo attaccherebbe entrambi indifferentemente, causando ustioni e cicatrici sulla pelle, nonché deformando e scolorendo il tatuaggio. Laser sulle zone tatuate: come procedere?La soluzione ideale sarebbe quella di sottoporsi al trattamento laser prima di realizzare il tatuaggio, mase desideri depilare zone del corpo nelle quali è già presente un tatuaggio, il trattamento deve essere eseguito da professioniste esperte in grado di mettere in atto le seguenti precauzioni: • il laser deve evitare accuratamente le zone tatuate, ma trattare solo le aree circostanti;• l’operatrice deve proteggere i tatuaggi schermandoli con un’apposita crema;• il laser deve essere utilizzato a una distanza di sicurezza di almeno 1-2 centimetri dal tatuaggio. Depilstop è il franchising presente su tutto il territorio nazionale con 34 sedi, specializzato nella rimozione dei peli, attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie complementari fra loro: laser a più lunghezze d’onda, laser a diodo 808, luce pulsata ed elettro. Punto di forza del brand è da oltre 12 anni l’iperspecializzazione, caratteristica che lo rende competitivo e innovativo su un mercato in forte espansione anche dal punto di vista tecnologico, attraverso una costante ricerca di nuovi protocolli. A questo proposito è in arrivo una novità che rivoluzionerà il campo dell’epilazione e che coinvolgerà proprio il tanto discusso tema dell’epilazione sulle zone tatuate. Continuate a seguirci, presto vi sveleremo ogni dettaglio con il lancio di un rivoluzionario prodotto by Depilstop. Seguici su Facebook-f Instagram © 2021 Tutti i diritti riservati a Depilstop Srl, powered by 101Project : www.101project.it

Continua a leggere »
Estetica

Fotoepilazione con laser e luce pulsata. Ma quante sedute ci vogliono?

Fotoepilazione con laser e luce pulsata: quante sedute ci vogliono?  Quando parliamo di laser e luce pulsata spesso, al tema, si associa anche la domanda sul numero di sedute necessarie. La maggior parte dei clienti che si approcciano per la prima volta alla fotoepilazione chiedono di primo impatto: “Ma in quanto tempo e in quante sedute otterrò il risultato?”. Questa domanda racchiude uno dei parametri che vengono analizzati in modo specifico dagli operatori in quanto, il risultato e la percentuale di riuscita del trattamento, variano da cliente a cliente, influenzando profondamente il numero di sedute. La fotoepilazione permette di raggiungere un risultato procedendo di seduta in seduta, sino a quando, completato il ciclo di trattamenti, si arriva alla fase di mantenimento con una o due sedute l’anno, sulla zona interessata. Inizialmente le sedute vengono effettuate a distanza di un mese l’una dall’altra, distanziandole in un lasso di tempo sempre maggiore e con un atteggiamento di costanza e il controllo da parte del cliente. Questi ultimi elementi rappresentano due variabili importanti. Infatti le sedute verranno effettuate nella fase anagen del pelo e, qualora non si rispettasse la programmazione degli appuntamenti, il raggiungimento del risultato potrebbe essere compromesso. Anche il controllo svolge un ruolo chiave in quanto verrà anch’esso programmato per monitorare il lavoro svolto e i cambiamenti in atto. Nei casi standard, è effettuato dopo la quinta seduta a distanza di almeno 5/7 settimane (da valutare in base all’andamento delle precedenti sessioni). In casi “particolari” il controllo può essere effettuato anche dopo la prima seduta in modo da valutare la risposta del pelo. Per tutti questi motivi è importante sottolineare al cliente – in sede di consulenza – l’importanza della costanza per il raggiungimento di un risultato ottimale nel minor tempo possibile. Come risposta alla fatidica domanda “Quante sedute ci vogliono?” rispondiamo che il numero è proporzionato al tipo di pelle e pelo ma soprattutto ad attenzione e costanza. Ricordiamo sempre che non è con una seduta che si risolve il problema ma con un programma studiato e costruito su misura, in modo personalizzato. Seguici su Facebook-f Instagram © 2021 Tutti i diritti riservati a Depilstop Srl, powered by 101Project : www.101project.it

Continua a leggere »

© 2021 Tutti i diritti riservati a Depilstop Srl, powered by 101Project : www.101project.it

Contattaci!
Invia via WhatsApp

HAPPY

Programma Fedeltà Depilstop

100 euro IN REGALO PER TE!

scopri come

Dimmi di più